L'apparizione alle tre fontane

“Alle Tre Fontane presso la Grotta dell’apparizione si apre una sorgente di Grazia. Questo è importante, come pure l’atteggiamento di Bruno Cornacchiola che non ha fatto clamori, non ha chiesto riconoscimenti, ha sempre testimoniato con umiltà. Ha raccolto intorno a sé un’Associazione con scopo catechistico, l’associazione SACRI, che ha l’impegno di ricordare l’avvenimento della Madonna delle Tre Fontane, ma soprattutto di continuare nell’umiltà e nella fede l’annuncio della bontà di Dio, la misericordia di Dio.
Una catechesi semplice, senza clamore ma, proprio per questo, autentica perché risponde di più alle caratteristiche del Vangelo. Sono lieto di dire queste cose per ringraziare la bontà di Dio che ha voluto aprire qui, all’ingresso di Roma, in un luogo così circondato da mondanità, ha voluto aprire una sorgente di Grazia e del suo Amore onorando e glorificando la Madre sua.
Sono lieto di dare questa testimonianza e mi auguro che molti siano invitati a riflettere, a ricercare Dio, non nel clamore ma a ricercarlo nell’amore, nella bontà, nella misericordia sua, sempre per mezzo di Maria alla Quale il Signore Iddio, in Gesù, il Divin Salvatore, ha affidato il compito di aprire la Rivelazione agli occhi chiusi di tanti uomini che vogliono vedere. Questo è il valore e il significato del Santuario delle Tre Fontane, la Madonna della Rivelazione”.
“Alle Tre Fontane presso la Grotta dell’apparizione si apre una sorgente di Grazia.”
Card. Ugo Poletti