LE MEDITAZIONI

Frutto dello studio quotidiano, appassionato e amoroso delle Sacre Scritture e del Magistero della Chiesa e, soprattutto, dell’insegnamento costante della divina Maestra, la Vergine della Rivelazione, che dalla data dell’Apparizione sino alla morte non cessò di guidare Bruno Cornacchiola alla Verità tutta intera, sono le sue Meditazioni.

Esse rispondono soprattutto all’esigenza catechistica di formare nella Dottrina e alla vita cristiana, attraverso la lettura meditata della Parola di Dio e dei Documenti del Magistero della Chiesa, quanti frequentano i gruppi della SACRI in ogni parte d’Italia e del mondo e di fugare ogni dubbio di fede attraverso puntuali risposte alle domande rivolte. Le Meditazioni, che accompagnano seguendo il percorso scritturale dell’Anno liturgico quanti frequentano i gruppi catechistici SACRI, sono state tenute dal Padre Fondatore sia agli interni ed esterni a Casa Betania sia ai gruppi della SACRI presso i quali si recava sia ai fedeli che richiedevano la sua testimonianza.

Classificate, trascritte (talvolta registrate su nastro) e ordinate in dossier, le Meditazioni occupano quasi per intero gli scaffali dello studio del Padre Fondatore. Esse sono inviate ai gruppi SACRI all’inizio di ogni anno catechistico come traccia per la Catechesi e costituiscono uno strumento preziosissimo per la formazione alla vita cristiana e un nutrimento spirituale fontale per quanti vogliono abbeverarsi alla fonte pura dell’Evangelo.