“Ve lo ripeto, non io vi ho chiamati, ma la Vergine vi ha guidati per farvi venire alla SACRI”
"Bruno Cornacchiola nasce a Roma il 9 maggio 1913 in una stalla di Via Cassia Vecchia da genitori poveri e privi di qualsiasi istruzione religiosa. Sottoposto spesso alle percosse e ai maltrattamenti del padre ubriaco [...]".
"La preghiera alla Vergine fu scritta nella sala delle Suore Francesi, alle ore 11.00, mentre esse erano nel ritiro spirituale a Via Principe Amedeo, da Bruno Cornacchiola."
"“Ho cercato di vivere l’amore e farlo vivere a voi educandovi ad amare l’amore di Dio, perché amiate quello che Dio vuole e richiede da noi: : così ha lasciato scritto il Padre Fondatore nel suo testamento [...]”
"Gesù con la sua morte ci aprì il Paradiso. Egli è la Porta del Cielo per Redenzione. Maria è la Porta in terra per intercessione, è la Madre di Dio che ci porta al suo Divin Figlio Gesù. Chi cerca Cristo, trova Maria, e chi trova Maria arriva a Gesù."
"Le Meditazioni rispondono soprattutto all’esigenza catechistica di formare nella Dottrina e alla vita cristiana, attraverso la lettura meditata della Parola di Dio e dei Documenti del Magistero della Chiesa, quanti frequentano i gruppi della SACRI [...]"
"Quando ti vidi in quel dì risplendente / abito bianco, aureola smagliante / Acqua - Grazia per l’anime redente / sopra quel tufo eri più che brillante! Manto verde – Spes per l’Umanità / simbolo di cosmica creazione / su questa terra Fede e Santità. [...]"
"La SACRI non esiste per dare gusto al parlare o all’ascoltare i fondatori ma per dare gloria al Signore, attraverso la conoscenza della sua Parola, e per amare il prossimo"
"Concetta Mormina, in religione Madre M. Prisca, nacque a Scicli (Ragusa) il 18 aprile 1922 da Bartolomeo e Vincenza La Cagnina. Nel 1936 con la mamma e il fratellino Guglielmo raggiunse il padre a Bengasi (Libia) dove questi si era trasferito da tempo [...]"
"Il nostro futuro dipende dal nostro presente. Per questo è importante che il nostro “oggi” sia irreprensibile. Il buono che abbiamo fatto fruttificherà [...]".
"Se un genitore riesce a obbedire a Dio, il figlio obbedirà al genitore; solo così ci sarà la vera pace, il vero amore e la vera santità. Dobbiamo obbedire affinché i nostri figli siano preservati dal male fisico e morale [...]"
"Madre Maria Prisca è stata con Bruno Cornacchiola la Fondatrice dell’Opera SACRI e la prima Madre Generale, ma per noi, sue figlie, è stata semplicemente La Madre. Ingegnosa e laboriosa nella vita pratica, era profondamente contemplativa nel suo amore per Gesù [...]"