“Alle Tre Fontane presso la Grotta dell’apparizione si apre una sorgente di Grazia.”
La Grotta dove il 12 Aprile 1947 la Vergine apparve a Bruno Cornacchiola e ai suoi tre figli si trova su una collina di eucalipti profumati, affacciata al numero civico 450 di Via Laurentina.
Al numero civico 44 di Via Antonio Zanoni, sorge su un’amena collinetta Casa Betania, un edificio costruito in economia dalla SACRI, dove dal 1970 hanno abitato il Padre Fondatore e Madre Prisca.
A religiosi, religiose e laici è consentita la possibilità di soggiornare presso Casa Betania, una volta verificata la disponibilità contattando direttamente l'Associazione SACRI.
A Bullsbrook (Diocesi di Perth), su un terreno donato dalla famiglia Lombardo, la SACRI di Australia costruì inizialmente una piccola Grotta della Vergine che fu benedetta il 12 Aprile 1980.
In località Waterbury (Bristol, Connecticut, USA), sul Colle Holy Land, le Reverende Suore Maestre Pie Filippini hanno costruito una grotta e una cappella dedicate alla Vergine della Rivelazione.
Nello stupendo scenario delle montagne valsusine, in località Gravere (Susa), si inerpica nel bosco una stradina a metà della quale si apre una grotta naturale, donata alla SACRI dal Sig. Bruno Tournour.
Nella Casa di S. Felice Circeo sorge una Grotticella, costruita per desiderio espresso della Vergine, apparsa al Fondatore il 18 luglio 1992, con i sassi su cui Ella aveva posato i piedi.
A San Gavino in Sardegna, su un terreno donato da Graziano Fois, nel 1964 fu posta la prima pietra di una chiesa che, successivamente, fu dedicata alla Vergine della Rivelazione e inaugurata il 16/04/67.