GROTTA DI GRAVERE

Nello stupendo scenario delle montagne valsusine, in località Gravere (Susa), sulla strada per Bastia, all’altezza del tornante del Petit Essimont si inerpica nel bosco una stradina a metà della quale si apre una grotta naturale, donata alla SACRI dal Sig. Bruno Tournour.
In essa è stata realizzata una Grotta-cappella, dedicata alla Vergine della Rivelazione, per volontà della Famiglia Caposio a ricordo del figlio Luca, scomparso a venticinque anni. Essa vuol essere luogo di preghiera e di meditazione affinché molti possano trovare ai piedi di Maria, tenerissima Madre di tutti gli uomini, a Lei affidati da Gesù sulla Croce, amore, comprensione, consolazione: il vero senso della vita.
La Grotta-cappella, in cui è stata collocata una delle tre statue della Vergine dello scultore australiano Gerard Darwin, è stata inaugurata l’8 Maggio 2010 alla presenza delle Autorità del Comune di Gravere, dei Sacerdoti Don Enzo Calliero, Parroco di Gravere, e Don Emilio Gazzano della Parrocchia di Santa Maria Goretti di Torino, di Sorella Maria Rivelata, nipote di Bruno Cornacchiola, e di numerosissimi fedeli e associati della SACRI di Roma e di Torino.