“Ve lo ripeto, non io vi ho chiamati, ma la Vergine vi ha guidati per farvi venire alla SACRI”
"Alla SACRI facciamo quello che fanno tutte le persone che amano il Signore: serviamo il Signore nella preghiera e nell’offerta e amiamo il prossimo per il suo Amore.".
"I membri della SACRI sentono l’impegno di una continua crescita spirituale e dottrinale in sintesi armoniosa; studiano con diligenza ed entusiasmo la Parola di Dio..."
"Gli Arditi di Cristo sono fedeli generosi e ardenti di quel fuoco d'Amore, col quale il Verbo di Dio vuole incendiare il mondo. Riuniti in schiere, cioè in gruppi catechistici maschili e femminili, imparano il sacrificio dell'apostolato"
“La Comunità interna, con i due rami maschile e femminile, è formata da Arditi di Cristo che hanno scelto la vita religiosa nel significato canonico e accettano la pratica totale dei voti e la vita di Comunità."
"La storia della SACRI inizia il 12 aprile 1947, quando in una grotta maleodorante, rifugio per appuntamenti peccaminosi, di fronte all’Abbazia delle Tre Fontane la Vergine appare a Bruno Cornacchiola e ai suoi tre figli."
““La tua fedele sposa e altre centinaia di persone entreranno nell’Ovile Santo. Il mezzo che adopero sei tu con scopi che ti dirò insieme al metodo da seguire. Unitevi nell’amore di Dio, fate una regola sola, l’Evangelo"
La SACRI ha gruppi catechistici a Roma (ben 3) e provincia (Anzio, Torvajanica), Latina e provincia (S. Felice Circeo), Spoleto, Torino, Milano, Napoli e a Perth (Australia).