CHIESA DELLA VERGINE DELLA RIVELAZIONE IN SARDEGNA

A San Gavino in Sardegna, su un terreno donato da Graziano Fois, nel 1964 fu posta la prima pietra di una chiesa che doveva sostituire l’antico edificio dedicato a Santa Severa (Sa cresia e Santa Sera), martirizzata a Centocelle (oggi Civitavecchia) con i fratelli Marco e Calendrino. Al momento della dedicazione ufficiale dell’edificio al titolo tanto caro ai sangavinesi di S.Severa avvenne un improvviso cambiamento: la chiesetta, costruita dall’impresa Rivano su progetto dell’Ing. Antonio Zurrida, fu dedicata invece alla Beata Vergine della Rivelazione e inaugurata da Mons. Antonio Tedde il 16 aprile 1967.
Proprio Mons. Tedde aveva conosciuto Bruno Cornacchiola a Roma durante il Concilio Vaticano II e gli aveva consentito di parteciparvi in qualità di suo accompagnatore. La chiesetta, di proprietà della Congregazione del Cenacolo Cuore Immacolato di Maria, possiede armonia di linee, graziose finestre a forma di croce nell’abside e una cappella dedicata a Santa Severa. L’interno è scandito da 5 arcate di cemento armato. Vi si accede superando una sequenza di 30 scalini.