"La SACRI non esiste per dare gusto al parlare o all’ascoltare i fondatori ma per dare gloria al Signore, attraverso la conoscenza della sua Parola, e per amare il prossimo"
LA VOCAZIONE
"Concetta Mormina, in religione Madre M. Prisca, nacque a Scicli (Ragusa) il 18 aprile 1922 da Bartolomeo e Vincenza La Cagnina. Nel 1936 con la mamma e il fratellino Guglielmo raggiunse il padre a Bengasi (Libia) dove questi si era trasferito da tempo [...]"
"Il nostro futuro dipende dal nostro presente. Per questo è importante che il nostro “oggi” sia irreprensibile. Il buono che abbiamo fatto fruttificherà [...]".
"Se un genitore riesce a obbedire a Dio, il figlio obbedirà al genitore; solo così ci sarà la vera pace, il vero amore e la vera santità. Dobbiamo obbedire affinché i nostri figli siano preservati dal male fisico e morale [...]"
"Madre Maria Prisca è stata con Bruno Cornacchiola la Fondatrice dell’Opera SACRI e la prima Madre Generale, ma per noi, sue figlie, è stata semplicemente La Madre. Ingegnosa e laboriosa nella vita pratica, era profondamente contemplativa nel suo amore per Gesù [...]"